NIRVanA

  • Home
  • Il progetto
  • I partner
  • gli Eventi
  • i Webinars
  • le Pubblicazioni
  • i Documenti
  • archivio Eventi
  • Privacy Policy
  1. You are here:  
  2. Home
  3. i Webinars

webinar 14 novembre 2024

L’Intelligenza Artificiale incontra la zootecnia

 

Esempi pratici dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale applicata alla zootecnia ed alla spettroscopia NIR

Programma

moderatore: Giovanni Cabassi, CREA-ZA Lodi

17:00 – 17:05 Apertura dei lavori Giovanni Cabassi   CREA-ZA

17:05 – 17:30

Intelligenza Artificiale in Zootecnia

Lorenzo Serva UNIPD
17:30– 18:00

SpectralizeR: Il ponte tra l'analisi spettroscopica ed il suo impiego in campo

Marco Calderisi, Francesca Sbolgi Kode Solutions
18:00 – 18:10 Conclusioni


Stefania Barzaghi  

CREA-ZA

 

scarica la locandina dell'evento  

guarda il video

 

Per informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

webinar 03 ottobre 2024

Applicazioni di strumentazione NIR in azienda zootecnica

 

Dopo una breve presentazione del progetto NIRVANA, sono state illustrate alcune applicazioni della strumentazione NIR nell’azienda zootecnica, per l’analisi di foraggi, mangimi e reflui zootecnici. 

Programma

moderatore:  Stefania Barzaghi, CREA-ZA Lodi

16:30 – 16:35 Apertura dei lavori Stefania Barzaghi   CREA-ZA

16:35 – 17:00

Analisi di foraggi confrontando quattro spettrometri NIR portatili con spettrometro NIR da banco

Claudia Gambale CREA-ZA
17:00 – 17:30

Buhler multi-NIR inline system

Marco Nicolis BUHLER
17:30 – 18:00

Analisi NIR di liquami e digestati

Giovanni Cabassi,    CREA-ZA
18:00 – 18:05 Conclusioni


Stefania Barzaghi  

CREA-ZA

 

scarica la locandina dell'evento  

 

guarda il video 

Per informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

webinar 25 luglio 2024

Esempi di utilizzo di strumenti portatili NIR nella filiera lattiero-casearia

 

In questo quarto webinar sono stati illustrati alcuni esempi di impiego della strumentazione NIR portatile nel settore lattiero caseario.
In particolare, è stato presentato il loro utilizzo per l’analisi di latte, di formaggio, e per il monitoraggio del processo di coagulazione. 

Programma

moderatori: Giovanni Cabassi, Stefania Barzaghi, CREA-ZA Lodi

16:00 – 16:10 Apertura dei lavori Giovanni Cabassi,
Stefania Barzaghi  
CREA-IT

16:10 – 16:35 

Analisi dei macronutrienti del latte utilizzando diversi NIR portatili e analisi multivariata

Viviana Cavallaro CREA-IT
16:35 – 17:05

Monitoraggio della coagulazione del latte MEDIANTE spettroscopia NIR

Dario Benedini CREA-ZA
17:05 – 17:30

Monitoraggio on site di cagliate e formaggi dop con spettrometri NIR portatili

Laura Marinoni   CREA-IT
17:30 – 17:40 Conclusioni

Giovanni Cabassi,
Stefania Barzaghi  

 

 

 

guarda il video 

 

webinar 20 febbraio 2024

Strumentazione NIR montata su macchine agricole

In questo webinar sono state  illustrate le specifiche tecniche della sensoristica utilizzata direttamente in campo e montata su macchine agricole per unifeed, controllo liquami, distribuzione in campo, ecc.

Programma

moderatori: Giovanni Cabassi, Stefania Barzaghi, CREA-ZA Lodi

15:45 – 16:00 Apertura dei lavori   Giovanni Cabassi, Stefania Barzaghi    
16:00 – 16:25 Le proposte Wintersteiger download Thaler Stefan Wintersteiger Group, AUSTRIA
16:25 – 16:50 Hellma Italia – Soluzioni per il precision farming   download Francesco Benozzo  HELLMA ITALIA s.r.l.
16:50 – 17:15 Strumentazione ITPhotonics download Jacopo Ferlito    ITPhotonics s.r.l.
17:15 – 17:40 Applicazioni NIR in campo: limiti e opportunità download Paolo Berzaghi   UNPD-MAPS
17:40 – 17:45 Conclusioni   Giovanni Cabassi, Stefania Barzaghi    

 

 

guarda il video 

 

webinar 24 gennaio 2024

Spettroscopia NIR e spettrometria XRF: principi e applicazioni

In questo webinar è stato  illustrato il "dietro le quinte" delle tecniche alla base della strumentazione portatile utilizzata in questo progetto.

Programma

moderatore: Giovanni Cabassi, CREA-ZA Lodi

16:00 – 16:10 Apertura dei lavori Giovanni Cabassi    
16:10 – 16:35 Introduzione alla spettroscopia NIR Viviana Cavallaro  CREA-IT Milano
16:35 – 17:00 Sviluppo metodi predizione NIR  Claudia Gambale  CREA-ZA Lodi
17:00 – 17:25 Strumentazione ITPhotonics Jacopo Ferlito    ITPhotonics s.r.l.
17:25 – 17:50 Principi di Spettrometria XRF Paolo Berzaghi   UNPD-MAPS
17:50 – 18:00 Conclusioni Giovanni Cabassi     

 

guarda il video

 

  1. Webinar 12 Settembre 2023

Page 1 of 2

  • 1
  • 2

Copyright © 2025 Progetto NIRVanA. All Rights Reserved.